
TREIBBALL PER TUTTI!
Il Treibball, è una disciplina relativamente recente nata in alternativa allo Sheepdog soprattutto per cani da pastore che non hanno la possibilità di “lavorare con le pecore” e come tutte le discipline cinofile favorisce e consolida il rapporto cane-proprietario permettendo ad entrambi di divertirsi senza necessità di attrezzature particolari o specifiche ma solo di palloni. In verità, questa attività si adatta a tutti i cani, proprio perché non si tratta “solo” di radunare palloni, ma di collaborare con il proprietario spingendoli. Ad esempio, i molossoidi amano il contatto fisico e tramite il Treibball possono esprimere il loro approccio spingendo le palle con muso e corpo. Tramite questa disciplina si insegna al cane a gestire la calma e l’autocontrollo e non si limita soltanto a premiare la velocità, è fondamentale essere anche precisi!
Oggi questa attività inizia ad acquisire interesse non solo negli ambienti strettamente cinofili, ma anche tra il “grande pubblico” anche grazie all’aspetto giocoso, ludico e divertente dell’attività stessa: vedere un cane interagire con grossi o piccoli palloni colorati (i palloni vanno in base alla taglia del cane) e riportarli al proprietario risulta molto coreografico e sortisce senza dubbio un effetto molto divertente.
Obiettivo della disciplina infatti è quello di insegnare al cane ad interagire con 8 palloni colorati disposti a triangolo (come nel gioco del biliardo) ad una determinata distanza e riportarli al conduttore che si trova in porta nel più breve tempo possibile cercando di fare una sorta di goal!
Lo sviluppo del Treibball permette di raggiungere anche quelle persone che non si ritengono abbastanza atletiche da praticare l’Agility Dog o il Disc Dog oppure che ritengono troppo impegnativo fare questo tipo di attività col proprio cane o pensano di avere cani non adatti o poco atletici per tali attività, ma che sicuramente recepirebbero positivamente questa nuova disciplina riconoscendola come vero e proprio gioco con il loro cane, rafforzando inoltre il rapporto con il loro amico a quattro zampe. Barbara Soprani, Istruttore Cinofilo professionista, è il Responsabile Nazionale CSEN per il Treibball, ed insieme al suo Treibball Team composto da Veruska Blanchet, Claudio Misiti e Giulia Minonzio, si pone l’obiettivo di divulgare e far conoscere sempre di più questa divertente e simpatica disciplina che sta prendendo sempre più piede anche in Europa e riuscire ad organizzare delle competizioni Nazionali e Internazionali per confrontarsi e condividere tutti insieme il divertimento a 6 zampe!
Il 9 luglio, il Centro Cinofilo Varesino A.s.d. ha organizzato una giornata di stage sul Treibball per diffondere questa accattivante disciplina. Il centro cinofilo organizza costantemente allenamenti, mettendo a disposizione spazi e palloni, per permettere anche a chi è alle prime armi di confrontarsi e divertirsi insieme, creando momenti di aggregazione e condivisione della stessa passione!
Giulia Minonzio
Educatore Cinofilo CSEN – Treibball Team
info@centrocinofilovaresino.it

Potrebbero interessarti:

Cani a passeggio… Il guinzaglio!
L’addestramento al guinzaglio è fondamentale e va iniziato non appena il cane entra a far parte della tua famiglia…

Lago di Antrona – VB – Piemonte
Una passeggiata tranquilla vi fa fare il giro del lago oppure potete trovare molte escursioni più impegnative.

Cani a passeggio… Aiuto! il mio cane è stato avvelenato
Purtroppo, sempre più spesso, sentiamo parlare di cani avvelenati da bocconi ingeriti durante le passeggiate (non…