
Cani in auto: meglio cinture o box?
Siamo sempre molto attenti quando si tratta dei nostri amici a 4 zampe. Cibo, sport, cure veterinarie, non gli facciamo mancare nulla sopratutto quando si parla di salute. E quando di parla si sicurezza? Siamo certi di fare le scelte migliori?
I nostri amici ci accompagnano ovunque e con noi passano del tempo, in alcuni casi anche molto tempo, nella nostra auto.
Ormai sono 30 anni che in Italia è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza (anche se spesso vedo persone che evidentemente le ritengono superflue ma si sa che l’intelligenza non è per tutti), per gli umani funzionano ma per i cani? Vale lo stesso?
No, per i cani purtroppo no.
In sostanza, nel migliore dei casi, la cintura per cani è troppo lunga e quindi l’animale arriva comunque a sbattere contro le pareti dell’abitacolo. La protezione migliore si ha con i kennel.
Il punto è che i trasporto di un cane in un veicolo dev’essere fatto in tutta sicurezza e senza stress per l’animale ed i passeggeri. La legge stabilisce che il cane non costituisca una minaccia per gli occupanti e che sia sistemato nel modo più sicuro possibile e secondo le esigenze della sua specie.
La corretta messa in sicurezza del cane può essere vitale per i cane stesso ma non solo: in caso di collisione a 50 km/h, un cane di 19 kg può sviluppare una forza superiore ai 1000 kg e diventare un proiettile mortale per i passeggeri seduti nell’abitacolo. Pensateci.
Molti tipi di sistemi di ritenuta per i cani per auto promettono la necessaria sicurezza. Il TCS ha testato 19 di questi prodotti: sei imbracature, due gabbie a griglia, due box rigidi di plastica e due di stoffa pieghevoli e sette box metallici.
Ecco i file con i risultati completi dei test effettuati:
Maggiorni informazioni alla pagina tcs.ch

Potrebbero interessarti:

Cani a passeggio… Il guinzaglio!
L’addestramento al guinzaglio è fondamentale e va iniziato non appena il cane entra a far parte della tua famiglia…

Cani a passeggio… Aiuto! il mio cane è stato avvelenato
Purtroppo, sempre più spesso, sentiamo parlare di cani avvelenati da bocconi ingeriti durante le passeggiate (non…

Cani a passeggio… Trekking in montagna!
Per gli amanti della montagna cosa c’è di meglio di una giornata di trekking con il proprio amico a quattro zampe?