
Alpe Devero (VB)
L’alpe Devero è un’altra delle nostre mete preferite! Vi consigliamo questo luogo perché è un posto fantastico, sopratutto nei giorni in cui non c’è tanta gente. Alpi, baite, polenta concia, laghi e chi più ne ha più ne metta!
Si arriva in macchina prendendo l’autostrada Milano-Laghi verso Gravellona.
Si prosegue sul sempione sino all’uscita per Crodo. Uscite dalla statale, seguendo per Baceno/Val Formazza, e arrivati nel centro di Baceno si prende la strada comunale (7km) che sale al Devero.
Ci sono varie aree dove parcheggiare e poi si prosegue a piedi.
Si prosegue sul sempione sino all’uscita per Crodo. Uscite dalla statale, seguendo per Baceno/Val Formazza, e arrivati nel centro di Baceno si prende la strada comunale (7km) che sale al Devero.
Ci sono varie aree dove parcheggiare e poi si prosegue a piedi.
E’ un’escursione adatta a tutti anche perché vi sono più sentieri e di varie difficoltà, inoltre in inverno è possibile affittare le ciaspole!
I sentieri principali sono due (uno più articolato, uno di strada battuta) e vi conducono verso Crampiolo dove si trovano baite e rifugi che accettano cani.
I sentieri principali sono due (uno più articolato, uno di strada battuta) e vi conducono verso Crampiolo dove si trovano baite e rifugi che accettano cani.
In estate senza problemi sopratutto perché si trovano tavoli all’aperto che i vari rifugi sfruttano. Ci sono inoltre prati dove correre o riposare. Noi ci andiamo spesso in inverno e, se non c’è tanta gente oppure se si prenota per tempo, vi faranno sicuramente accomodare all’interno anche con il vostro 4 zampe.
Ecco il consiglio che vi diamo è di chiamare sempre, sia in inverno che d’estate, gio prima e di accertarsi che anche il vostro amico sia il benvenuto!
Qui trovate tutte le info più specifiche http://www.alpedevero.it/ home.htm
Sara

Alpe Devero
Powered by Wikiloc
Potrebbero interessarti:

Cani a passeggio… Il guinzaglio!
L’addestramento al guinzaglio è fondamentale e va iniziato non appena il cane entra a far parte della tua famiglia…
leggi tutto
Cani a passeggio… Aiuto! il mio cane è stato avvelenato
Purtroppo, sempre più spesso, sentiamo parlare di cani avvelenati da bocconi ingeriti durante le passeggiate (non…

Cani a passeggio… Trekking in montagna!
Per gli amanti della montagna cosa c’è di meglio di una giornata di trekking con il proprio amico a quattro zampe?
Anche a mr piacerebbe andare in montagna con il mio cane, ma non ho l’auto. Mi puoi consigliare qualche bel posto raggiungibile in treno? Grazie.
Ciao Maria! Sempre nella zona di Domodossola, puoi raggiungere Santa Maria Maggiore con il treno!
Basta arrivare a Domodossola e poi prendere il treno che va verso Locarno! Su sito http://vigezzinacentovalli.com/ trovi tutte le informazioni! A presto!
Il Devero è un posto incantevole
Attenzione però all’ ordinanza comunale che obbliga a tenere i cani al guinzaglio su tutto il territorio del parco: sentieri, prati o pascoli in quota.
Le guardie parco sono molto severe.
Sanzione di 25 € per aver liberato due minuti un “pericolosissimo” cocker anche se a vista non c’era nessuno in giro (siamo stati avvistati con il binocolo!)